Gorga 2013. Occhi sul Sole - IW6ON - C.I.S.A.R. - Associazione Italiana Radioamatori Giulianova
Cerca
Vai ai contenuti
Menu principale:
Home Page
Separatore 1
Comunicati
Indice avvisi
VIII Meeting Era
Terremoto Cina
Guglielmo Marconi
L'inventore
La vita
Gli esperimenti
Il Brevetto
Il successo
L'immagine
Il fascismo
Il matrimonio
La morte
I riconoscimenti
Le celebrazioni
La contestazione
Le onorificienze
C.I.S.A.R. Italia
Lo Statuto
La storia della C.I.S.A.R.
Come aprire una sezione C.I.S.A.R.
Verbale di fondazione
"In Link"
Sezioni C.I.S.A.R.
Sezioni C.I.S.A.R.
CISAR Giulianova
Galleria fotografica
Costituzione Sezione 2011
Campobasso 2012
Colle Leone 2012
Piano Roseto 2013
Comunicati stampa
Icara 2012
AAA Cercasi sede
Castel di Sangro 2013
L'attivia'
Indice attività
Scuola aperta 2016
Scuola aperta
ICARA 2012
I Soci fondatori
Il Direttivo
I Soci
Radioastronomia
Indice Radioscienza
Un altro lanpo radio
La Telegrafia di Rutherford
Segnali Extraterrestri
La forza della gravità
Il sistema KLT
Lampi radio
L'Infinito
Le stelle cadenti
Eclissi totale di Luna
Collisione galattica
Tempesta di Marte
Ci hanno risposto
Il Sole e il mare
Le Aurore
128 Signal
L'orologio del tempo
Misteri dell'universo
Oumuamua
6EQUJ5 Wow Signal
I Magnifici Sette
E se gli Alieni siamo noi ?
Cade il palazzo
Asteroide 2012 TC4
Impatti letali
Radio Astronomia amatoriale
Le Persiadi
Seti, si unisce... anche Fast
Sotto l'antenna
I Buchi Neri
Il KLT
C.M.B.
Cerchiamo ET
L'Universo e la Vita
Fiat Lux
Il buio nell'Universo
Tempeste magnetiche
Il Seti...a cavalluccio
Segnali dalla luna
Arrivi e Partenze
Pesi e Misure
Transito su Mercurio
L'esplosione iniziale
Seguiamo Juno
Kenwood
Asteroide 2013 TX68
L'Atmosfera lunare
Un piatto di fagioli
Passeggiando
Pa...raggi
Alta atmosfera
La biologia
La Telegrafia
Helios
Impatti letali
Saros_120
Destinazione_Giove
Il telescopio
La_luce
Conclusioni_2014
Alla ricerca
Le lacrime
Ha toccato...
Brava Rosetta
Dagli impatti letali
L'astronomia Marconi
E' morta una stella
Il Sole del 2014
Icara 2013
Anno 2014
Ison, una morte annunciata
La cometa Ison & Company
Occhi sul Sole
I neutrini
Un nuovo universo
Contiamo le stelle
Il Tempo e L'uomo
Meteorologia spaziale
H2O
Armaghedon
XXX Congresso
ICARA 2012
Radiosole
2010 – Anno internazionale della biodiversita'
I ponti Radio
D-Star
Cos'è il D-STAR
Ponti Ripetitori D-STAR VHF
Ripetitori D-STAR VHF
Zona IR0 - Ripetitori D-STAR VHF
Zona IR1 - Ripetitori D-STAR VHF
Zona IR2 - Ripetitori D-STAR VHF
Zona IR3 - Ripetitori D-STAR VHF
Zona IR4 - Ripetitori D-STAR VHF
Zona IR5 - Ripetitori D-STAR VHF
Zona IR6 - Ripetitori D-STAR VHF
Zona IR7 - Ripetitori D-STAR VHF
Zona IR8 - Ripetitori D-STAR VHF
Zona IR9 - Ripetitori D-STAR VHF
Ponti Ripetitori D-STAR UHF
Ripetitori D-STAR UHF
Zona IR0 - Ripetitori D-STAR UHF
Zona IR1 - Ripetitori D-STAR UHF
Zona IR2 - Ripetitori D-STAR UHF
Zona IR3 - Ripetitori D-STAR UHF
Zona IR4 - Ripetitori D-STAR UHF
Zona IR5 - Ripetitori D-STAR UHF
Zona IR6 - Ripetitori D-STAR UHF
Zona IR7 - Ripetitori D-STAR UHF
Zona IR8 - Ripetitori D-STAR UHF
Zona IR9 - Ripetitori D-STAR UHF
Link Nazionali
Ripetitori C.I.S.A.R. VHF
Ripetitori C.I.S.A.R. UHF
UHF
VHF
Ponti packet
Bande amatoriali
EchoLink
Il sistema EchoLink
Utilità
Le QSL
degli amici
Le QSL degli amici
dei Contest
La QSL di ICARA 2012
Associazioni
A.O.T.
Cos'è l'A.O.T.
A.R.Fo.P.I.
Cos'è l'A.R.Fo.P.I.
A.R.R.
Cos'è l'A.R.R.
IARU
Cos'è la I.A.R.U.
A.I.R.
Cos'è l'A.I.R.
A.I.R.E.
Cos'è l'A.I.R.E.
A.M.S.A.T.
Cos'è l'A.M.S.A.T.
A.R.A.C.
Cos'è l'A.Ra.C.
A.R.A.L.
Cos'è l'A.R.A.L.
A.R.F.O.P.I.
Cos'è l'A.R.Fo.P.I.
A.R.I. Italia
ARI
La storia
Iscriversi
Statuto
Sezioni A.R.I.
Sezioni A.R.I. in Italia
Sezioni A.R.I. in Abruzzo
Sezioni A.R.I. in Basilicata
Sezioni A.R.I. in Calabria
Sezioni A.R.I. in Campania
Sezioni A.R.I. in Emilia-Romagna
Sezioni A.R.I. in Friuli-Venezia Giulia
Sezioni A.R.I. nel Lazio
Sezioni A.R.I. in Liguria
Sezioni A.R.I. in Lombardia
Sezioni A.R.I. nelle Marche
Sezioni A.R.I. in Molise
Sezioni A.R.I. in Piemonte
Sezioni A.R.I. in Puglia
Sezioni A.R.I. in Sardegna
Sezioni A.R.I. in Sicilia
Sezioni A.R.I. in Toscana
Sezioni A.R.I. in Trentino-Alto Adige
Sezioni A.R.I. in Umbria
Sezioni A.R.I. in Valle d'Aosta
Sezioni A.R.I. in Veneto
A.R.M.I.
Cos'è l'A.R.M.I.
CEAR
Cos'è il C.E.A.R.
C.E.R.
Cos'è il C.E.R
CEVISER
Cos'è il C.E.V.I.S.E.R.
C.G.M.I.
Cos'è il C.G.M.I.
C.O.T.A.
Cos'è il COTA
E.R.A.
Cos'è l'E.RA.
G.I.R.F.
Cos'è il G.I.R.F.
F.I.R. - S.E.R.
Cos'è il F.I.R.
G.R.S.N.M.
Cos'è il G.R.S.N.M.
G.R.A.
Cos'è il G.R.A.
Gruppo Radiotelegrafisti
Cos'è il G.R.
I.A.R.A.
Cos'è l'I.A.R.A.
Mountain QRP Club
Cos'è il Mountain QRP Club
Polo Positivo
Cos'è il Polo Positivo
R.A.S.M.
Cos'è l'R.A.S.M.
R.A.V.
Cos'è il R.A.V.
R.N.R.E.
Cos'è l'R.N.R.E.
R.I.M.
Cos'è R.I.M.
R.U.M.
Cos'è il R.U.d.M.
S.A.It.
Cos'è il S.A.It.
S.O.T.A.
Cos'è il S.O.T.A.
U.A.I.
Cos'è U.A.I.
Legislazione
Leggi
D.P.R. 5 agosto 1966 n.1214
D.P.R. 5 agosto 1966 n.1214
D.P.R. del 29 Marzo 1973, n. 156
Libro I
Libro II
Libro III
Libro IV
Circolare DCSR/5/3/024683
Circolare DCSR/5/3/024683
D.M. del 1° Dicembre 1990
D.M. del 1° Dicembre 1990
D.L. 4 Dicembre 1992, n. 476
D.L. 4 Dicembre 1992, n. 476
D.M. 28 Febbraio 2000
D.M.28 Febbraio 2000
D.P.R. del 5 Ottobre 2001, n. 447
D.P.R. del 5 Ottobre 2001, n. 447
D.M. 28 febbraio 2002
D.M. 28 febbraio 2002
Tabella "A"
Tabella "B"
Tabella "C"
Note
Lista utilizzazioni
Glossario
Appendice
D.M. 8 luglio 2002
D.M. 8 luglio 2002
D.M. 11 Febbraio 2003
D.M. 11 Febbraio 2003
D.L. 1° Agosto 2003, n. 259
Indice Decreto Legislativo
Riciamate le Leggi
Articoli 1-6
Articoli 7-16
Articoli 17-24
Articoli 25-39
Articoli 40-42
Articoli 43-52
Articoli 53-65
Articoli 66-69
Articoli 70-81
Articoli 82-85
Articoli 86-95
Articoli 96-98
Articoli 99-103
Articoli 104-107
Articoli 108-111
Articoli 112-125
Articoli 126-129
Articoli 130-133
Articoli 134-145
Articoli 146-157
Articoli 158-161
Articoli 162-163
Articoli 164-173
Articoli 174-178
Articoli 179-187
Articoli 188-192
Articoli 193-197
Articoli 198-207
Articoli 208-217
Articoli 218-221
Allegati n.26
Articolo 134
Sub Allegato A
Sub Allegato A1
Sub Allegato B
Sub Allegato C
Sub Allegato D
Sub Allegato E
Sub Allegato F
Sub Allegato G
Sub Allegato H
Segue Sub Allegato H
D.M. 21 Luglio 2005
D.M. 21 Luglio 2005
ICSP
ICSP
Glossario
Direttive ministeriali
Volontariato
Statuti
Regolamenti
Ispettorati
Abruzzo-Molise
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche-Umbria
Piemonte-Valle d'Aosta
Puglia-Basilicata
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino Alto-Adige
Veneto
I radioamatori
Chi è il radioamatore
Diventare radioamatore
Le Frequenze
Corsi per aspiranti
Le onde radio
Gamme d'onda
ELF
SLF
ULF
VLF
LF
MF
HF
VHF
UHF
SHF
EHF
L'ascolto
I Codici
Il Codice Q
I numeri
Il Codice SIO
Il Codice SINFO
Abbreviazioni
Alfabeto fonetico
Abbreviazioni radio
Prefissi italiani
Prefissi internazionali
Fuso orario - GMT
Ban Plan
Limiti di banda
Bande Ham
Suddivisione e Toni
Frequenze VHF
Frequenze UHF
Frequenze 1.2 GHz
Toni sub audio
Modi digitali
Band Plan Digitale
160 metri
80 metri
40 metri
30 metri
20 metri
17 metri
15 metri
12 metri
10 metri
6 metri
2 metri
70 centimetri
23 centimetri
13 centimetri
5 centimetri
3 centimetri
15 millimetri
7 millimetri
Sistemi
Amtor
APRS
ATV
Bell 103
Bell 202
Clover2000
CW
DominoEx
DV
Fax
FSK441
Hell
JT44
JT65
JT6M
MFSK 8/16
MT63
Olivia
Onda continua
Onda modulata continua
On-off keying
Packet radio
Pactor
PSK31
PSK63
Q15X25
RTTY
SSTV
Throb
WSPR
Modulistica
Per aspiranti radioamatori
Per i radioamatori
Per le sezioni
Per Citizens' Band
Per la nautica
Link amici
Link amatoriali
Glossario
del Radioamatore
Alfa
Bravo
Charlie
Delta
Echo
Foxtrot
Golf
Hotel
India
Juliet
Kilo
Lima
Mike
Novembre
Oscar
Papa
Quebec
Romeo
Sierra
Tango
Uniform
Victor
Whiskey
X-ray
Yankee
Zulu
0-9
Glossario del Radioascolto
Glossario Radio
Glossario del CB
Radio Archivio
Indice Archivio
Quadranti solari
Portici 2017
XXIV Meeeting pugliesi
Icara 2016
XXXIV Meeting Bari
Striscia a Loano
Giulianova_2015
Campobasso_2015
Gorga_2014
Relazione_2014
Sgr_2014
32 MA Pugliesi
1_Meeting
1964-2014
IcraNet_2014
Gorga_2014
IQ7IW
06_sept
Sole 2014
Minacce dallo spazio
Convegno CB
Marzaglia 2014
Gualdo Tadino 2013
XXXI Congresso Puglia
Sidereus 2013
Icara 2013
Invito a Icara 2013
Gruppo Astrofili Salentini
La sonda Juno
Relazione morale 2013
Notte Europea_2013
XLVI Congresso UAI
Rocco Petrone
Gorga 2013
IQ8GZ 13
Tradate
IX Congresso ICARA
Info Associazioni
EraMagazzine
Stazione Radio
I miei apparati
Antenne
Dipolo 10-20-40 metri
Verticale HoxMa1500
Verticale X510 HD
I portatili
Baofeng UV-3R
Baofeng UV-5R
Baofeng UV-5RA
Wouxun KG-UV2D
Kenwood TH-F7e
Icom IC-M31
Veicolari
Kenwood TM-701E
Icom IC-E2820
Radio base
Icom IC-271E
Kenwood TS-680S
Accessori vari
Kenwood MC-60
Kenwood PS-50
Kenwoot AT-250
Kenwood SP-31
Separatore 6
Turismo Giulianova
Giulianova (Te)
Lu cchiù belle site
Giulianova
Hotel a Giulianova
Residence a Giulianova
B&B a Giulianova
Camping a Giulianova
Album fotografico
Regione Abruzzo
Abruzzo
Gorga 2013. Occhi sul Sole
Radio Archivio
Home Page
|
Comunicati
|
Guglielmo Marconi
|
C.I.S.A.R. Italia
|
CISAR Giulianova
|
Radioastronomia
|
I ponti Radio
|
EchoLink
|
Le QSL
|
Associazioni
|
Legislazione
|
Ispettorati
|
I radioamatori
|
Ban Plan
|
Bande Ham
|
Modi digitali
|
Modulistica
|
Link amici
|
Glossario
|
Radio Archivio
|
Info Associazioni
|
Stazione Radio
|
Turismo Giulianova
|
Mappa generale del sito
Torna ai contenuti
|
Torna al menu
Per poter utilizzare questo sito è necessario attivare JavaScript.